James Joyce. Ritratto di un dublinese

You are viewing: James Joyce. Ritratto di un dublinese

19,00
Aggiungi al carrello

James Joyce. Ritratto di un dublinese

Un’esistenza rocambolesca che si srotola tra disastri economici, amicizie profonde e perdute, epiche sbronze, imprevedibili trionfi e ferite crudeli: ecco la storia del più sfuggente genio del Novecento, raccontata con cura e passione da Alfonso Zapico. 

L’autore ha seguito le orme dello scrittore da Dublino a Trieste, Parigi e infine Zurigo, componendo una biografia che unisce la rigorosa esposizione dei fatti alla sensibilità per il dato interiore, il gusto per l’aneddoto all’affresco storico. La strada di James Joyce si incrocia con quella degli altri protagonisti dell’epoca: Ezra Pound, Virginia Woolf, Marcel Proust, Samuel Beckett, Henri Matisse, Lenin… E se la vita, sorretta dall’amore della moglie Nora, procede a sbalzi, come per accumulo di errori, la scrittura sembra avanzare in linea retta, incurante degli ostacoli, in una ricerca solitaria e senza compromessi. Ma più che su ogni altro aspetto, Zapico pone l’accento sulla suprema ironia di Joyce, sul suo gusto per il divertimento, vera arma contro il dolore del mondo.

Categorie: ,

19,00

Author Picture

Alfonso Zapico

Alfonso Zapico è nato a Blimea, nelle Asturie, nel 1981. Fumettista e illustratore, lavora a progetti didattici per il Principato delle Asturie e realizza illustrazioni, disegni e pubblicità per diverse agenzie pubblicitarie, case editrici e istituzioni. I suoi fumetti sono stati pubblicati in Spagna, Francia, Belgio, Svizzera, Canada e Polonia. Nel 2010, ha vinto il Premio “Josep Toutain” del Salón internacional del Cómic di Barcellona.

Tra le sue opere ricordiamo Café Budapest del 2008, sulle origini del conflitto israeliano-palestinese e La balada del norte del 2015 e 2017. Vive in Francia, dove collabora con la Maison des Auteurs di Angoulême.

X