La cronaca degli insetti umani

La cronaca degli insetti umani (Ningen Konchuki) fu inizialmente pubblicato a puntate, dal 9 maggio 1970 al 13 febbraio del 1971, sul mensile giapponese Play Comic.
Protagonista della storia è Toshiko Tomura, giovane e bella scrittrice che grazie al suo libro (intitolato La cronaca degli insetti umani) ha conquistato il prestigioso premio Akutagawa. Incredibile a credersi, questo non è che l’ultimo di una serie di riconoscimenti di cui Toshiko è stata insignita: in precedenza aveva infatti ottenuto un premio come designer ed era stata applaudita come nascente stella del teatro. I media la adorano; giornali, radio, televisioni, ogni sua mossa è monitorata e pubblicizzata.
Ma come riesce ad essere cos“ talentuosa? La verità dietro a questo successo risiede nell’abilità di Toshiko di “far propri” i talenti altrui. Tutti i suoi traguardi sono stati infatti ottenuti a scapito delle persone che hanno avuto la sfortuna di entrare in contatto con lei. Sfruttando il suo carattere brioso e il suo bell’aspetto, la ragazza riesce infatti ad avvicinarsi alle sue “vittime” e a spremerne ogni talento, ogni capacitˆ. Quando incontra il signor Kamaishi, un alto dirigente che lavora nel settore dell’acciaio, sembra aver trovato il suo “doppio”: altrettanto avido di potere, manipolatore e senza scrupoli…

L’opera di Tezuka offre uno spaccato assai critico della società giapponese degli anni Settanta, impegnata a conquistarsi un ruolo di spicco nel panorama delle potenze economiche mondiali. Tezuka realizza un’opera di satira nera in cui i comportamenti degli umani vengono accumunati a quegli degli insetti (si veda la suddivisione in capitoli: la cicala primaverile, la cicadella, il cerambice, la locusta). La rosa di personaggi offerta dall’autore comprende caratteri complessi, mai del tutto innocenti, volitivi, testardi, molto simili in questo agli insetti. La stessa protagonista, vuotata di ogni sentimento, esiste puramente per crescere e trasformarsi a spese di altri, una sorta di
larva che non ha ancora raggiunto la sua espressione finale.
Opera che indaga il vero significato delle relazioni interpersonali, La cronaca degli insetti umani è uno dei capolavori di Osamu Tezuka, ancor oggi di sconcertante attualità.

Riots

29 Marzo 2017

Il cane strabico

29 Marzo 2017