«Kazuo Umezu è affascinato dagli aspetti più oscuri della natura umana, le sue opere possono essere lette come degli incubi da cui il lettore non può scappare.» The New York Post
Kazuo Umezu fa parte della famiglia dei grandi maestri del fumetto, al fianco di Moebius, Alan Moore, Osamu Tezuka o Neil Gaiman. In giappone porta officiosamente il titolo di “Dio del manga dell’orrore”. La scuola alla deriva, il suo manga più celebre, narra della sparizione brutale di una scuola primaria e di tutti i suoi occupanti, misteriosamente proiettati in un mondo desertico. Completamente annichiliti dalla situazione, gli adulti incaricati della protezione dei ragazzini si rivelano incapaci di assumere il loro ruolo. Alcuni impazziranno, altri preferiranno il suicidio. è in questo mondo che i bambini, a corto del riparo familiare e geografico, dovranno prendere in mano il loro cammino per cercare di sopravvivere.La scuola alla deriva scritta oltre trent’anni fa, giunge finalmente in Italia in una edizione in tre giganteschi volumi in cui l’orrore è certo uno degli elementi portanti della storia ma che nasconde all’interno della scuola anche una delle più belle storie d’amore mai scritte.